Il Comune di Pisa informa:
Accessibilità
Punti di salita e discesa
- Torre di S. Maria, con accesso da piazza del Duomo e da via Contessa Matilde
- Torre Piezometrica, interna al complesso universitario Fibonacci (ex Marzotto) con accessi da Via Buonarroti, via S. Francesco e via Vittorio Veneto. Accessibilità in quota con elevatore.
- Piazza delle Gondole. Accessibilità in quota con elevatore.
- Torre di Legno: con accesso da piazza del Rosso, prospiciente lungarno Buozzi. Accessibilità in quota con elevatore.
Il tratto di camminamento in quota da piazza delle Gondole alla Torre del Barbagianni è accessibile ai diversamente abili col supporto di personale incaricato.
Norme comportamentali sull'uso e la visita alle mura urbane
- I visitatori debbono tenere un comportamenta tale da tutelare il monumento e non violare la riservatezza degli abitanti e utilizzatori delle proprietà confinanti.
- È vietato l'accesso ai minori di anni 14 non accompagnati da un adulto
- È vietato sporgersi dai parapetti.
- È vietato imbrattare, scrivere, pitturare e comunque deturpare le strutture architettoniche del complesso delle mura urbane
- È vietato arrampicarsi sui parapetti, sulle merlature e sulle strutture murarie.
- È consentito l'accesso ai cani solo se muniti di museruola e tenuti al guinzaglio.
- È obbligatorio da parte degli accompagnatori dei cani raccogliere immediatamente le deiezioni canine con apposita paletta e sacchetto.
- È vietato gettare rifiuti e oggetti sul camminamento e dal camminamento verso le aree esterne
Estratto dal Provvedimento DN15/905 del 18/09/2014
Eventuali cambiamenti di programma saranno comunicati ai visitatori dal personale presente e trramite il setvizio whatsapp del Comune di Pisa (inviare via whatsapp il messaggio “attiva iscrizione” al 338-5746745).